Analisi finanziaria

ANALISI FINANZIARIA

Attraverso un’accurata analisi della situazione finanziaria, l’imprenditore può conoscere più a fondo i punti di forza e le potenzialità di crescita della propria impresa, per pianificare meglio strategie, investimenti e piani di sviluppo. Così l’impresa ha tutte le carte in regola per negoziare migliori condizioni di credito e ottenere finanziamenti alle migliori condizioni, mentre le banche hanno gli strumenti per conoscere meglio la realtà aziendale e le sue necessità.

CHECK UP AZIENDALE

Affiancandoti con un servizio che offre consigli utili per essere maggiormente competitivo, puoi conoscere meglio la tua impresa, correggere le debolezze e migliorare i suoi punti di forza.

CONSULENZA FINANZIARIA

Quali sono i vantaggi?

  • Consulenza continuativa. La consulenza assicura all’imprenditore la possibilità di utilizzare con competenza gli strumenti più adatti per conoscere e gestire la propria azienda, un affiancamento periodico con personale esperto per valutare i risultati ottenuti e la gestione dei rapporti con gli istituti di credito insieme all’imprenditore.
  • Il risparmio. Se l’imprenditore cresce in competenze gestionali e finanziarie, sarà poi in grado di tenere sotto controllo tutti questi costi che, se malgestiti, possono gravare sul futuro dell’impresa. La consulenza di Confartigianato Varese serve a questo: portare l’azienda a spendere meno, meglio e a non trovarsi in difficoltà di fronte agli impegni con l’Erario (il pagamento delle tasse) e con le banche (la necessità di liquidità).

Ti offriamo un modello di analisi composto da due strumenti:

  • Business model canvas. Definisce il modello di business dell’impresa prendendo in considerazione i beni /servizi: quali sono, come vengono prodotti, il valore aggiunto dato al cliente, le esigenze che soddisfano. Ma anche le risorse che l’imprenditore utilizza per produrre questi beni, a che prezzo sono venduti e se ha bisogno di partner esterni per realizzarli. Nel modello di business rientrano anche l’analisi dei punti di forza, delle strategie, del mercato di riferimento e delle potenzialità di crescita dell’impresa.
  • Rendiconto finanziario. Permette di tenere sotto controllo le entrate e le uscite di cassa. Cioè aiuta l’imprenditore a capire quanto gli “resta in tasca” dopo avere sostenuto le spese legate al processo produttivo e come usare – bene – le risorse a sua disposizione.

Gli  obiettivi per l’impresa

  • Gestire al meglio meglio i flussi di cassa, sviluppare il business, ottimizzare i rapporti con clienti/fornitori/banche
  • Migliorare il rating aziendale e ottenere più facilmente credito

Come avere informazioni e prenotare un appuntamento

Per tutte le informazioni e prenotare un appuntamento gratuito contattare

Giada Pavan – giada.pavan@asarva.org – tel. 0332 256539
Dorina Zanetti – dorina.zanetti@asarva.org  – tel. 0332 256208

CHECK UP AZIENDALE

L’azienda è come un’auto: non puoi pretendere di viaggiare a 200 km/h (il fatturato) se manca il carburante (la liquidità), se l’olio surriscalda facilmente (indebitamento e investimenti) o se la batteria (solidità patrimoniale) non tiene la carica. Per sapere se la tua azienda è un fuoristrada o una berlina, se può essere capace di performance su terreni diversi e se è adatta a qualsiasi prestazione, affidati al Check up aziendale dell’Associazione.

La consulenza  di professionisti esperti e qualificati è pensata per aiutare le imprese in alcune situazioni particolari:

  • superare periodi di crisi
  • affrontare il passaggio generazionale
  • programmare gli investimenti
  • verificare periodicamente l’andamento dell’azienda
  • scegliere la forma societaria più adatta.

Gli obiettivi

Conoscere la propria impresa significa poter aumentare i propri margini e muoversi con maggiore sicurezza sui mercati. Attraverso il check up, infatti, l’Associazione visita le imprese con consulenti esperti, analizzando:

  • reddittività, liquidità, solidità patrimoniale, elasticità aziendale
  • processi produttivi
  • mercato di riferimento
  • modello organizzativo

Il check-up offre risposte a qualsiasi richiesta. E fa crescere l’impresa, facilita il suo sviluppo, concretizza i suoi progetti e la avvicina ai risultati desiderati. Soprattutto, la rende consapevole delle sue capacità.

L’analisi

Il Check up è composto da interventi di breve periodo e interventi di medio periodo.
Il suo obiettivo è tracciare l’attività dell’azienda in diversi campi strategici:

  • innovazione ed efficienza,
  • controllo del mercato,
  • potenziale espresso e latente
  • controllo e pianificazione

Insomma, capire quanto veloce si sta andando. E, soprattutto, se si viaggia in sicurezza.
Guarda l'ABC del Check up »

Come si prenota un Check up?

Per ulteriori informazioni e prenotare un Check up è possibile contattare:

Dorina Zanetti
tel. 0332 256208
dorina.zanetti@asarva.org